Questi sono i 10 racconti finalisti dell'edizione 2015 del Premio Vittone in ordine alfabetico.
Il tema di quest’anno, lo ricordiamo, è: L’insegnante. Maestro di vita, maestro di sapere. La giuria che ha esaminato i lavori partecipanti è composta da Michela Tilli (scrittrice e traduttrice), Edi Minguzzi (saggista e docente di greco presso Università degli Studi di Milano), Giuseppe Munforte (scrittore), Dome Bulfaro (poeta e performer) e Giuseppe Fassina (saggista e storico).
I nomi dei 3 vincitori saranno resi noti il 20 giugno alle ore 17,30, durante la cerimonia di premiazione.
- ALL'OMBRA DEL SICOMORO (GASPARI FEDERICA)
- BASTA SCRIVERE IN STAMPATELLO (CUPPINI ALESSANDRO)
- GLI ULTIMI QUADERNI (DALLAPINA ANDREA)
- IL GREMBIULE BLU (ROSA GIOVANNI)
- IL PIFFERAIO DI MONZA (CASTELLANI IVAN SERGIO)
- L'ACQUA E IL CORPO (SANTI ANNALISA)
- LA MAESTRA DALLO SCIALLE ROSSO (CANTINI AURORA)
- LE DOMANDE GIUSTE (FERLINI VANES)
- RICORDI D'AFRICA (ARECCHI ALBERTO)
- UN DOLCE ADDIO (FINOCCHIARO ENRICO)
Alla premiazione, oltre agli autori selezionati, prenderanno parte l’Assessore all’istruzione Rosario Montalbano, grande amico di Carlo Vittone, e il Sindaco Roberto Scanagatti. Il Premio è infatti indetto con il patrocinio del Comune di Monza.
Saranno inoltre presenti rappresentanti degli enti e delle aziende che hanno collaborato e contribuito alla riuscita del Premio: il Liceo artistico Nanni Valentini, il Lions Club Monza Corona Ferrea, Usatopoli Libri Rari e Usati, Libraccio Due e A.G. Bellavite Nonsolocarta.
Ad accogliere partecipanti e spettatori, i componenti del Comitato: Eva Giori, Felice Camesasca, Valeria Dolino, Antonio Cornacchia e Paolo Paleari.
Il media partner dell’iniziativa, la rivista Vorrei, in autunno curerà la pubblicazione in ebook di una selezione dei racconti in gara.